Dal sito del MAMI abbiamo ricevuto questa preoccupante notizia: c’è sempre un gran bisogno di LATTE di MAMMA ma sempre meno mamme donano…
Donare il latte non richiede un impegno particolare e non comporta alcun costo, è sufficiente estrarne una quantità anche modesta con un tiralatte e conservarlo nel congelatore. È necessario sottoporsi ad un normale controllo che consiste in un prelievo del sangue per escludere eventuali malattie (es. epatite, HIV, etc.)
Molte mamme fanno già scorta di latte per il proprio bambino, lo congelano e finito lo svezzamento…lo buttano nel lavandino!!!
Ora, se sei una mamma o hai un’amica che allatta o conosci qualche mamma che ha il frigo pieno di scorte per favore fai passaparola!
C’è davvero bisogno di tutto il nostro impegno per raccogliere il latte da donare ai bimbi nati prematuri e a tutti quelli che per gravi problematiche non tollerano altri tipi di latte.
Come fare?
Per donare o ricevere latte da una Banca del Latte umano ecco alcuni riferimenti dove chiedere informazioni:
* Banca del Latte dell’Ospedale Macedonio Melloni di Milano, tel. 02/63633352
* Banca del Latte dell’Ospedale Meyer di Firenze, tel. 055/5662443
* Lattario dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma, tel. 06/68592246
Un grandissimo grazie a tutte fin da ora
Francesca Dalle Grave
Ref. Piccoli Passi Prematuri
Io ho donato il mio latte fino ai sei mesi di Federico ed è stata un’esperienza davvero meravigliosa. Alcuni giorni riuscivo a estrarne di più, a volte meno. Alla fine sono riuscita a donarne più di 9 litri e ne sono orgogliosa!
Ciao a tutte!
Anch’io sto sostenendo col blog che curo l’appello di Francesca del gruppo Piccoli Passi Prematuri…!
Pensate che qui in provincia di Bergamo, durante un incontro a sostegno sull’allattamento, per caso una mamma ha parlato della grande quantità di latte estratto e congelato e che non era ormai più necessario per la sua bimbia, nata prematura, e ora a casa con lei.
Le dispiaceva buttarlo.
Grazie al tam-tam tra mamme, proprio pochi giorni fa un mezzo apposito è partito dalla banca del latte dell’Ospedale Macedonio Melloni di Milano e ha ritirato a domicilio il latte che la mamma ha donato per i bimbi prematuri.
Il ritiro può quindi essere fatto a domicilio e fuori provincia se il latte raccolto è superiore ai 10 litri.
Più mamme possono partecipare alla donazione e sostenere la donazione di latte.
Per maggiori info potete leggere il post che ho pubblicato nel blog di Spazio Neomamma (nei commenti ho riportato il testo della lettera del Direttore della Banca del Latte Umando dell’Ospedale Macedonio Melloni di Milano.
http://spazioneomamma.blogspot.com/2010/06/dono-di-latte-istruzioni-per-la.html