Giovedì 27 febbraio 2025 ore 10.30/12.30 abbiamo ritrovato il pediatra dott. Parri in un incontro online dal titolo “Sfatiamo i falsi miti sull’allattamento”, come sempre ricco di spunti interessanti e molto partecipato dalle mamme che si sono collegate un po’ da ogni parte della provincia di Firenze.
Con Andrea Parri abbiamo parlato di allattamento in maniera consapevole, con tutti i dubbi e le difficoltà che possono insorgere, ma superabili grazie a delle buone informazioni e grazie al supporto di persone competenti in materia.
Con Andrea Parri abbiamo parlato di allattamento in maniera consapevole, con tutti i dubbi e le difficoltà che possono insorgere, ma superabili grazie a delle buone informazioni e grazie al supporto di persone competenti in materia.

A questo proposito il dottor Parri suggerisce la lettura dell’opuscolo, fornito qualche anno fa dal Ministero della Salute a tutte le donne al momento del parto in ospedale, ma ora consultabile solo in versione online:
Ecco l’opuscolo del Ministero della Salute di cui parlava il dott. Parri con indicazioni utili e attendibili
Inoltre il pediatra ha citato un sito web solo in lingua spagnola e inglese https://www.e-lactancia.org/ per avere conferma della compatibilità di uso di farmaci e cibi in allattamento.
Con un buon traduttore online potete reperire le informazioni corrette per togliervi qualsiasi dubbio nel caso dobbiate assumere qualche farmaco durante il periodo dell’allattamento.
Con un buon traduttore online potete reperire le informazioni corrette per togliervi qualsiasi dubbio nel caso dobbiate assumere qualche farmaco durante il periodo dell’allattamento.

Grazie a tutte le mamme partecipanti per le tante domande e il coinvolgimento nel dare i consigli che sono stati utili per la vostra esperienza!
